Il sistema invierà una email di conferma all’indirizzo utilizzato per la registrazione nella quale vengono riportate le informazioni relative all’acquisto (intestazione biglietto, tipo biglietto, tariffa).
Se è un acquisto senza Keycard, presenta questa ricevuta alla biglietteria per ritirare il tuo ticket su una Keycard (prevista una cauzione di 5€).
Solo in caso di infortunio sciistico è possibile il parziale rimborso dello skipass non utilizzato. Il rimborso è limitato ai giorni successivi a quelli della riconsegna nell’ufficio vendita skipass. Questa va quindi effettuata, nell’interesse dell’infortunato, al più presto ed esclusivamente presso l’ufficio vendita skipass. La richiesta di rimborso è quindi valida solo se accompagnata dalla consegna dello skipass. Il rimborso avverrà solo contro presentazione di un certificato medico (redatto da un professionista che eserciti stabilmente in zona “Val Passiria” o dall’ospedale dove è avvenuto il ricovero), dal quale risulti che il titolare dello skipass ha subito un infortunio che gli impedisce la prosecuzione dell’attività sciistica.
Gli accompagnatori o nuclei famigliari dell’infortunato non hanno diritto al rimborso.
Il calcolo del rimborso viene fatto tenendo conto del costo delle giornate già godute.
I biglietti ad ore, gli skipass giornalieri e pomeridiani non possono essere rimborsati.
Nella stagione estiva non sono previsti rimborsi.
Bambini 0-8 anni, accompagnati dai genitori, sciano gratis!
Durante la prenotazione dei nostri servizi, è importante specificare la data in cui lo skipass o il biglietto per la funivia dovrebbe essere valido. Dobbiamo anche sapere quando dovrebbero iniziare il tuo corso di sci o il tuo prestito per l'attrezzatura. Questo è l'unico modo per preparare tutto in modo ottimale per te e assicurarti di ricevere le prestazioni desiderate al momento giusto. Scegli semplicemente la data che si adatta per le tue vacanze!